Centro Assistenza Caldaie Roma

Richiedi un sopralluogo all' 800.980.440 Seguici su Google plus

Il Ventilatore della caldaia

Il Ventilatore della caldaia

Il ventilatore della caldaia, il cui nome tecnico è estrattore dei fumi, è esattamente un ventilatore, sebbene non come quelli che utilizziamo in casa in estate, che ha il compito di spingere i fumi di combustione verso la canna fumaria, in maniera che possano essere espulsi.

Un malfunzionamento al ventilatore può provocare il blocco della caldaia, poiché se i fumi non vengono espulsi correttamente subentrano dei gravi problemi di sicurezza.

Per tale ragione è bene effettuare una manutenzione periodica del ventilatore, fondamentalmente consiste in una pulizia accurata a seguito dello smontaggio del ventilatore e delle compenti ad esso associate.

Cos’è il ventilatore della caldaia

Come abbiamo visto il ventilatore della caldaia, o estrattore dei fumi, è composto da una piccola ventola, ma molto potente che spinge direttamente nella canna fumaria i fumi derivati dalla combustione. Per funzionare correttamente il ventilatore deve essere collegato al pressostato differenziale.

Entrambi sono dispositivi di sicurezza, poiché evitano che i fumi si accumulino e che la pressione raggiunga livelli troppo alti. Il pressostato misura la differenza di pressione tra prima e dopo l’avviamento del ventilatore. Se la differenza rientra nel range di sicurezza, memorizzato nella scheda madre, la caldaia parte e l’impianto cominci a funzionare. Se invece la pressione è troppo alta o bassa, il pressostato invia l’informazione alla scheda madre, che blocca l’avviamento della caldaia. È quello che comunemente chiamiamo blocco e che genera un errore sul display, diverso a seconda della marca.

Principali problemi all’estrattore di fumi

Data l’importanza del ventilatore, in quanto dispositivo di sicurezza, e dato che a un suo malfunzionamento corrisponde l’impossibilità di utilizzare l’impianto di riscaldamento, è davvero molto importante procedere con un controllo e una manutenzione periodiche.

Quando si rileva un malfunzionamento del ventilatore la prima cosa da fare è smontarlo, con molta attenzione, e procedere alla pulizia sua e del pressostato. È importante fare attenzione a non interrompere i collegamenti e a non provocare ulteriori danni. È sufficiente dell’alcool e un getto di aria, per eliminare polvere e residui. Se rimontando tutto il problema persiste si può passare a una pulizia della canna fumaria, dove possono essere presenti degli accumuli che impediscono ai fumi di defluire correttamente.

Se anche a seguito di queste operazioni il ventilatore continua a non funzionare e la caldaia è in blocco, potrebbe essere rotto il ventilatore. In tal caso è bene procedere con una sua sostituzione.

Se non sei esperto, per sicurezza, non improvvisare. Richiedi l’intervento di un tecnico esperto per la Marca della tua caldaia

Ferroli Baxi Vaillant Beretta Immergas

Richiedi un Intervento
Chiama il Numero verde gratuito
Chiama il Numero verde gratuito

Potrebbero Interessarti Anche:

Preferenze sulla Privacy

Necessari

Utilizzati per avere le corrette funzionalità del sito.

PHPSESSID, cookie_notice_accepted, gdpr[allowed_cookies, gdpr[consent_types], gdpr[privacy_bar], wordpress_[hash],wordpress_logged_in_[hash], wp-settings-{time}-[UID], comment_author_{HASH}, comment_author_email_{HASH}, comment_author_url_{HASH}

Statistiche

Utilizzati per le statistiche del sito in modalità anonima ed il miglioramento dell'esperienza utente.

_ga,_gat,_gid,_gd#,collect